Fotovoltaico da balcone PnP: informazioni generali

-
Cos’è un impianto fotovoltaico da balcone PnP?
Il sistema PNP (plug & play) è un impianto fotovoltaico di semplice installazione e composto da uno o più pannelli fotovoltaico (fino ad un massimo di 4 pannelli solari per kit), microinverter, cavi di collegamento e struttura in alluminio per il fissaggio a balcone, muro o terra. Puoi comprarlo dal nostro negozio online, te lo spediamo a casa gratuitamente!
-
Cosa contiene il kit dell’impianto fotovoltaico da balcone PnP?
Il kit PnP contiene tutto il necessario per l’installazione e la messa in funzione del l’impianto fotovoltaico, (solo per il fissaggio a muro è necessario dotarsi di appositi viti/tasselli da scegliere secondo il tipo di parete):
- Pannello fotovoltaico (fino a massimo di 4 pannelli per impianto).
- Struttura in alluminio per il fissaggio a balcone, muro o terra.
- Microinverter.
- Cavi di collegamento tra pannello e inverter, con connettori di fissaggio rapido.
- Cavo di connessione alla rete elettrica (lunghezza 5m, con presa shucko).
Il sistema di accumulo e le batterie sono opzioni aggiuntive. Clicca per maggiori informazioni.
-
Qual è la potenza massima del fotovoltaico da balcone?
I sistemi fotovoltaici da balcone PnP in commercio si distinguono in:
Pnp2.0: Kit da 200W nominali (1 pannello) > Compra ora
PnP3.5: Kit da 350W nominali (2 pannelli) > Compra ora
PnP4.0: Kit da 400W nominali (2 pannelli)
PnP6.0: Kit da 600W nominali (3 pannelli) > Compra ora
PnP8.0: Kit da 800W nominali (4 pannelli) > Compra ora -
Quanta energia produce il fotovoltaico plug&play PnP?
Per una stima reale sulla produzione di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico PnP, ti consigliamo di visitare la sezione relativa al risparmio in bolletta.
-
Quali dati posso vedere nell’app di monitoraggio?
I dati rilevati e visualizzati dall’app di monitoraggio del sistema fotovoltaico da balcone sono:
- L’energia prodotta in tempo reale (grafico W/ora).
- L’energia prodotta dalla prima “messa in funzione” e i dati storici di monitoraggio.
- Co2 risparmiata.
- Esemplificazioni dell’energia generata.
-
Quanta energia in più produce il pannello solare inclinato di PnP rispetto alla posizione verticale degli altri sistemi fotovoltaici plug & play?
Le staffe di supporto in alluminio consentono l’installazione del pannello fotovoltaico in 4 inclinazioni diverse (0°/10°/20°/30°), per consentire all’utente finale di scegliere il miglior compromesso tra produzione di energia e scenario di installazione.
Questo si traduce in un maggiore efficientamento energetico del sistema rispetto all’installazione verticale, quantificabile come segue
- Inclicazione 10°: guadagno +16% rispetto a 0°
- Inclicazione 20°: guadagno +30% rispetto a 0°
- Inclicazione 30°: guadagno +40% rispetto a 0°
Simulazione centro Italia, orientamento SUD con efficienza del 95%.
Clicca sul seguente link per visualizzare una simulazione di risparmio annuale con il fotovoltaico da balcone.
-
Il mio balcone non è in direzione Sud, ma verso Est o Ovest. Posso installare lo stesso il fotovoltaico PnP?
Se il tuo balcone non punta esattamente a SUD, non è un problema! Scostamenti inferiori a 20° non ridurranno in maniera significativa il guadagno.
In ogni caso anche il puntamento dei pannelli solari in direzione SUD-EST o SUD-OVEST comporta una perdita del solo 5-10%.
E perfino con i pannelli fotovoltaici orientati a EST o OVEST la resa stimata in condizioni di soleggiamento è di circa l’80% rispetto a quella ottimale.
-
Cos’è il microinverter?
Il microinverter trasforma la corrente continua generata dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata, adatta all’alimentazione degli elettrodomestici di casa. A differenza degli inverter tradizionali, il Microinverter è in grado di controllare individualmente ogni pannello solare, garantendo prestazioni maggiori. Eventuali zone d’ombra sul singolo pannello, influenzeranno in maniera minore la resa energetica dell’intero impianto.
Nei sistemi fotovoltaici da balcone PnP il microinverter si collega alla rete e comunica con l’app dedicata.
Segui le istruzioni di installazione. -
C’è bisogno di un elettricista o di un tecnico per l’installazione del fotovoltaico da balcone?
Dipende dalla potenza del’impianto installato:
- fino a 350W l’installazione può essere effettuata in piena autonomia.
- oltre i 350W e fino a 800W la normativa prevede l’intervento di un elettricista o tecnico abilitato che certifichi la presenza di una linea dedicata e che la connessione del kit PnP alla rete elettrica domestica sia stata fatta secondo normativa vigente.
-
Ho già un impianto fotovoltaico, posso aggiungere un sistema PnP?
Purtroppo no, gli impianti Plug & Play non possono essere installati dove è già presente un impianto fotovoltaico.
-
Quali sono i costi di manutenzione?
Eccetto le normali operazioni di pulizia e ispezione, il fotovoltaico PnP non ha bisogno di manutenzione.
-
Il contatore calcola come energia consumata anche quella prodotta dal sistema PnP?
Assolutamente no.
Con i contatori di ultima generazione, definiti “bidirezionali”, l’energia prodotta dal sistema fotovoltaico PnP non viene calcolata come consumo.
Il contatore misura solamente la corrente che viene prelevata dalla rete esterna (quella pubblica), ovvero quando la richiesta di corrente è superiore alla produzione del sistema Pnp. Se al contrario l’energia prodotta dal sistema PnP è superiore a quella consumata nell’impianto il contatore non conteggerà alcun consumo.
-
Quanto costa un Impianto Fotovoltaico sul Balcone?
Il costo di un impianto fotovoltaico da balcone varia in base alla potenza* e alla presenza delle batterie di accumulo:
- dai 399€ ai 999€ per un impianto fotovoltaico senza batterie di accumulo.
- dai 1399€ ai 3999€ per un impianto dotato di sistema di accumulo.
Suggerimenti
- Con il BONUS CASA 50% puoi detrarre metà della spesa in dichiarazione dei redditi. Ti basta scegliere il bonifico parlante come opzione di pagamento.
- Il sistema di accumulo su batteria può essere acquistato separatamente.
* La potenza dei kit plug & play varia dai 200W agli 800W.
Read more -
Qual è la differenza tra PnP Premium ed ECO?
L’impianto fotovoltaico PnP è disponibile nei modelli PREMIUM ed ECO. Cosa cambia? Scoprilo!
Info PnP PREMIUM ECO PNP Installation Su ringhiera, muro, o superficie piana (esempio: in giardino) Solo ringhiera Spessore ringhiera Max 11 cm (staffa regolabile per varie dimensioni) Max 7 cm Inclinazione pannelli
(per aumento della resa energetica)0° – 10° – 20° – 30° 10° – 30° Peso di un pannello
(struttura e inverter esclusi)13 Kg (pannello 200W) 21 Kg (pannello 350W) Dimensione di un pannello 1134 x 1000 x 35 mm 1722 x 1134 x 30 mm Potenza massima in uscita del microinverter 200W (1pannello)
350W (2pannelli)
800W (4 pannelli)350W (1pannello)
800W (2pannelli)Accumulo su batterie Fino a 3840Wh (opzionale) Fino a 3840Wh (opzionale) Read more Maggiori informazioni Maggiori informazioni